Da sempre la nostra scelta è stata quella di utilizzare solo fibra di carbonio o vetroresina a contatto con la coperta. Questi materiale compositi, a differenza dell’alluminio, sono adatti a tutti i tipi di imbarcazioni, non invecchiano, non si ossidano e sono estremamente leggeri. L’apertura del boccaporto è garantita da molle a gas ad apertura totale, parziale o regolabile. Il trasparente, quando presente, è polimetacrilato di alta qualità (a richiesta anche vetro minerale).
Per contenere il costo finale dei boccaporti, Solimar utilizza stampi in composito o metallo realizzati su modello costruito internamente a CNC. Questo significa che Solimar possiede un parco stampi che è probabilmente il più vasto del mondo e che è un grande vantaggio per i suoi clienti che si possono avvalere di un prodotto di altissima qualità ma realizzato con modalità industriale, con i vantaggi che ne derivano in termini di qualità e prezzo. E’ possibile richiedere la finitura opaca per i trasparenti per motivi di privacy. I boccaporti Solimar possono essere incollati, laminati o anche avvitati alla coperta (seguite le istruzioni fornite insieme ai boccaporti). Sono progettati per durare nel tempo con una semplice e corretta manutenzione. Tutti i boccaporti Solimar sono certificati CE. La gamma dei boccaporti Solimar prevede solamente boccaporti di alta qualità, le differenti serie sono volte a soddisfare le diverse esigenze di barche di serie, yachts custom, maxi yachts e refitting. Tutti i boccaporti Solimar sono certificati CE.
Questo tipo di boccaporti è l’ideale quando si hanno bolzonature evidenti in coperta oppure quando non si possono adattare le misure a quelle disponibili per i modelli ad iniezione (caso tipico dei refitting). Questo tipo di boccaporti può essere utilizzato insieme a boccaporti ad iniezione sulla stessa imbarcazione. Non ci sono differenze estetiche.
Tutti i boccaporti tradizionali sono disponibili nella versione con vetro (Polimetacrilato - colore standard grigio fumè) per ponte con teak (VA), nella versione con vetro per ponte verniciato (VB) e nelle versioni senza vetro per ponte in teak (T) o per ponte verniciato (TVB).
I boccaporti con laminazione sotto vuoto sono disponibili anche con cerniere a scomparsa totale (serie 063).
Solo su questi boccaporti, la fibra di carbonio può essere utilizzata (preferibilmente non sulle imbarcazioni con coperta di alluminio) in alternativa alla vetroresina o per aumentare l’apporto strutturale del boccaporto alla coperta (laminazione standard) oppure per ottenere uno straordinario contenimento di peso (laminazione ultraleggera).
La finitura è con ciclo di verniciatura bianca. È possibile richiedere la finitura con altri colori anche forniti dal cliente. È possibile richiedere l’illuminazione interna, il sensore di apertura completamente integrato e anche le speciali zanzariere-oscurante con cielino in composito su misura per il boccaporto.
Solimar s.r.l. - C.Sociale € 49.400,00 i.v. C.F. e P.IVA 00899110407 - REA FC 176780 Reg. Impr. FC 00899110407
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'